mercoledì 14 novembre 2007

Per il consumatore



Questionario sul vitellone da carne consegnato a pacchi sotto vuoto

Gentile consumatore, La ringraziamo per aver voluto aderire alla nostra proposta. Da anni lavoriamo per migliorare la produzione della carne locale di montagna. Abbiamo, tra l’altro, fatto esperienze di valore scientifico sull’allevamento della razza Pezzata Rossa Oropa e dei suoi meticci con tori da carne (Piemontese). Adesso “osiamo” proporre i risultati dei nostri sforzi a Lei. Dopo molti tentativi, riteniamo che la “filiera corta produttore-consumatore” sia l’unico modo per valorizzare il lavoro dei nostri allevatori. Vorremmo, con il Suo aiuto, mettere in moto un sistema utile a entrambi. Per questo, chiedendo scusa per le incapacità e le ingenuità dei principianti, vorremmo avere da Lei alcune risposte ai nostri interrogativi. La ringraziamo dell’aiuto.

0) Cognome e nome (facoltativo)________________________________________

1) Come e’ venuta a conoscenza dell’iniziativa? (può segnare più risposte)

ho ricevuto il volantino □ l’ho letto sul giornale □ passa parola □
altro (specificare)_______________________________________________

2) Perché ha prenotato il pacco? (può segnare più risposte)

pensa che la carne sia più buona □ e’ certa dell’origine □ e’ certa degli alimenti usati □ apprezza l’iniziativa □ per pura curiosità □ altro__________________________________________________________

3) Conosce il Programma Carne della Valle Elvo?

si □ no □ vorrei saperne di più □ non mi interessa □

4) Cosa pensa del prezzo?

faccina entusiasta/ faccina bella/ faccina standard/ faccina brutta

5) Cosa pensa della distribuzione/consegna?

faccina entusiasta/ faccina bella/ faccina standard/ faccina brutta

6) Quale era l’aspetto (esteriore, visivo) del pacco quando l’ha ricevuto?

faccina entusiasta/ faccina bella/ faccina standard/ faccina brutta

7) Quale era il grado di conservazione della carne quando ha aperto il pacco?

faccina entusiasta/ faccina bella/ faccina standard/ faccina brutta

8) Come considera la composizione del pacco e la sua preparazione?

faccina entusiasta/ faccina bella/ faccina standard/ faccina brutta

9) Come si e’ comportata la carne alla cottura?

faccina entusiasta/ faccina bella/ faccina standard/ faccina brutta

10) Quale e’ il sapore della carne?

faccina entusiasta/ faccina bella/ faccina standard/ faccina brutta

11) Quale e’ la tenerezza della carne?

faccina entusiasta/ faccina bella/ faccina standard/ faccina brutta

12) Le farebbe comodo, periodicamente, ricevere pacchi carne a casa sua?

faccina entusiasta/ faccina bella/ faccina standard/ faccina brutta

13) Le e’ stata utile la scheda fornita con l’animale?

si □ no □ l’ho letta ma non so □ non l’ho letta □

14) Comprerebbe altra carne in futuro con questo sistema?

si □ no □ forse □

16) Se la risposta alla domanda n° 15 e’ stata no □ oppure forse □ vuole indicarci i motivi?

Informazioni personali

Ufficio agricoltura e foreste: istituito il 1° settembre 1981, responsabile Costante Giacobbe